L’estate 2018 vedrà protagonista al Forte di Bard uno dei più noti artisti del XX secolo: l’esposizione Henri Matisse. Sulla scena dell’arte. Dal 7 luglio al 14 ottobre
AOSTA
NESPOLO TRA ARTE CINEMA E TEATRO
Fino all’8 aprile 2018 il Centro Saint-Bénin di Aosta mostra “A modo mio. Nespolo tra arte, cinema e teatro”, dedicato all’esperienza interdisciplinare dell’artista piemontese
CHRISTO E J.CLAUDE: RIVELARE-RÉVÉLER
In Valle d’Aosta, la mostra Rivelare-Révéler a Courmayeur, invita a riscoprire la realtà con occhi nuovi. Fino al 20 agosto
STEVE MCCURRY MOUNTAIN MEN
Un inedito progetto espositivo firmato da uno dei maestri della fotografia internazionale. Si tratta di una coproduzione Forte di Bard, Steve McCurry Studio, Sudest57
L’UOMO E LA TERRA
L’Assessorato istruzione e cultura della Regione autonoma Valle d’Aosta comunica la mostra Edward Burtynsky, fotografo canadese di fama internazionale, le cui opere sono custodite nei maggiori musei
FRONTIERS A BARD
L’esposizione Paolo Pellegrin. Frontiers visitabile dal 30 aprile al 26 novembre negli spazi del nuovo Museo il Ferdinando al Forte di Bard (AO) il dramma dei viaggi della speranza delle migliaia di migranti
PITTORI DELLA MONTAGNA
La mostra ad Aosta propone un selezionato percorso fra le opere dei maestri italiani che, fra la seconda metà dell’Ottocento e la prima metà del Novecento, hanno rappresentato la montagna
DISCOVERING TIZIANO
Il capolavoro sarà esposto al Forte di Bard fino al 4 giugno. Tiziano dipinse almeno quattro dipinti della Deposizione: l’ultima e incompiuta è stata riscoperta da Andrea Donati ed esposta al Forte di Bard