La Pinacoteca Tosio Martinengo di Brescia riapre al pubblico nella sua storica sede. Un museo che vanta vanta opere di Raffaello, Foppa, Savoldo, Moretto, Romanino, Lotto, Ceruti, Hayez, Canova
BRESCIA
A LIFE: L.FERLINGHETTI
A Brescia presso il Museo di Santa Giulia, dal 7 ottobre 2017 al 14 gennaio 2018 si mette in scena Lawrence Ferlinghetti, poeta, pittore, editore e agitatore culturale americano di origini bresciane
VANESSA BEECROFT A BRESCIA
Presso la Galleria Massimo Minini di Brescia si svolge fino al 18 novembre la personale dell’artista genovese specializzata nell’espressione tramite tableau vivant
SEVENTEEN WORKS
La mostra presso la Galleria Massimo Minini è dedicata a a Shusaku Arakawa, artista giapponese scomparso a New York nel 2010
MAX FRINTROP. MI PAR D’UDIR ANCORA
Si tratta del titolo che Max Frintrop dedica alla seconda mostra personale da A+B gallery di Brescia
LADIES AND GENTLEMEN ANDY WARHOL
La mostra vede esposte a Brescia le dieci esclusive serigrafie che compongono il portfolio Ladies and Gentlemen, realizzato da Andy Warhol nel 1975
MILLE MIGLIA
La storia della Mille Miglia attraverso le fotografie d’epoca, dieci autori che interpretano oggi la corsa e il mito della velocità, il mito dell’automobile e della velocità nel cinema e nella letteratura
FIRNT DI MATINI
MIMMO PALADINO OUVERTURE
Un viaggio a ritroso da Brescia a Brixia, attraverso la mediazione e la sensibilità di un grande artista del presente. Fino al 7 gennaio 2018
OVERTURE PALADINO
Il percorso “firmato Mimmo Paladino” si espande a Brescia da Piazza della Vittoria, simbolo ancora discusso ma oramai affrancato della retorica piacentiniana, tra Piazza della Loggia, sede della amministrativa città, e il Duomo