Alla figura di Michelangelo, che può dirsi unica nella storia della civiltà occidentale, e alla sua unicità che ancora oggi appare intramontabile, Palazzo Ducale di Genova dedica una mostra.
GENOVA
ALFRED HITCHCOCK A PALAZZO DUCALE
L’esposizione presenta 70 fotografie scattate sul set e nel backstage dei film più celebri, diretti dal regista del brivido inglese
BANKSY A GENOVA
La mostra riunisce opere e oggetti originali dell’artista britannico. Ci sono i dipinti a mano libera e numerosi stencil. Le serigrafie che Banksy considera vitali per diffondere i suoi messaggi
IL CARAVAGGIO GENOVESE
A Palazzo della Meridiana si svolge la mostra visitabile fino al 24 giugno. Caravaggio e i suoi seguaci costituiscono un capitolo importante della storia dell’arte ligure
FOTOGRAFIE 1948-2007
150 fotografie raccontano l’intera vicenda artistica del fotografo veneziano Fulvio Roiter, scomparso il 18 aprile 2016. Alla Loggia degli Abati di Genova fino al 24 febbraio 2019
MACARIO, MASCHERA DEL NOVECENTO
Il Museo Biblioteca dell’Attore di Genova presenta una mostra documentaria su Erminio Macario, a ingresso libero, fino al 28 settembre 2018 (nella foto con Sandra Mondaini)
ANDRÉ KERTÈSZ A GENOVA
Fino al 17 giugno 2018 presso Palazzo Ducale a Genova si svolge la mostra di un grande maestro del Novecento
CAPOLAVORI DEL MUSEO PICASSO
Genova, Palazzo Ducale fino al 6 maggio 2018. La mostra presenta una selezione di opere che permettono di ripercorrere la straordinaria avventura umana e creativa dell’artista
FRAMMENTI DI UN DISCORSO SITUAZIONISTA
In occasione del sessantesimo anniversario della fondazione a Cosio d’Arroscia (IM), Entr’acte di Genova presenta una esposizione a tema
I SOGNI INQUIETI DI IZABELLA ORTIZ
Mostra personale di Izabella Ortiz presso M&M Gallery di Genova. Fino al 29 luglio