Le mete consigliate da Lonely Planet: ai primi posti Botswana, Giappone e Stati Uniti
Monthly Archives: Dicembre 2015
AL CASAMAR DI LLAFRANC (SPAGNA)
Quim Casellas, il cuoco, con la sorella Maria in sala, gestisce questo delizioso ristorante con una stella Michelin, dal 2011, a Llafranc, in Costa Brava. Tecniche moderne, sapori catalani e relazioni strette con il mondo Slow Food. Anche qualche stanza per dormire
LIBERTÀ ESPRESSIVA
Cristiano Gasparetto unisce alla passione per il disegno a matita e a pennarello la ricerca costante del materiale nuovo, difforme, per un contrasto materico e visivo della tela, del colore e tessuto
VITE DA GALLERISTA
Ezio Pagano si afferma come gallerista tra gli anni 70 e 80 per approdare negli anni 90 alla realizzazione di Museum, a Bagheria, un museo dedicato alla collezione e allo studio degli artisti siciliani del XX secolo
MORTE DI UNA STELLA
Dal 12 gennaio allo Studio Museo Francesco Messina di Via San Sisto 4/a, a Milano, si svolge la mostra Morte di una stella e altrove di Eracle Dartizio dedicata alla ricerca di un altrove, un rifugio e una speranza
KANDINSKY A MADRID
La retrospettiva di Wassily Kandinsky (1866–1944) prosegue a Palacio de Cibeles di Madrid (Spagna) fino al 28 febbraio. In mostra un centinaio di opere dell’artista russo nato quasi 150 anni fa
VEGLIONE CON VISTA
Capodanno nel cuore di Roma con vista sul Colosseo presso L’Attico Bistrot dell’Hotel Capo d’Africa. I piatti della cucina italiana reinventati in modo personale. 90 euro a persona, bevande escluse
CAPODANNO AL PRINCIPE
Al bar del Principe di Savoia di Milano dalle ore 22: deejay set, bottiglia di Dom Perignon o Vodka Belvedere a scelta, cotechino, lenticchie e panettone. 300 euro per un tavolo per 4 persone
ROMAINE BROOKS A VENEZIA
È la prima mostra in Italia dedicata all’artista americana, si riscopre quella comunità trasgressiva che animò i più sofisticati circoli culturali della Belle Époque
RITRATTO DI UNA MUSA
Omaggio a una donna che con la sua intelligenza e sensibilità ha saputo affiancare, ispirare e sostenere uno degli artisti più raffinati del secolo scorso: Mariano Fortuny