Potere della luce, colori della natura sono i principali elementi della fotografia di Spencer Finch presso la Lisson Gallery fino al 19 maggio
Monthly Archives: Marzo 2017
FUOCO
Roberto Sironi investiga il tema ancestrale del fuoco attraverso una ricerca sui processi naturali e artificiali che caratterizzano la scultura. Resti di alberi bruciati in incendi, sezioni di tronchi colpiti da fulmini, rami carbonizzati recuperati nei boschi
OPEN YOUR ART
Ci si immerge nel linguaggio suggestivo della pittura cruda e accesa del maestro Lorenzo Chinnici e nella natura eterea e femminile dell’artista francese Cristine Bleny
THE GLOW AND THE GLARE
Grandi opere di Matteo Montani realizzate su carta abrasiva intelata, in cui spicca una pittura policroma fatta di olio e polveri metalliche che declinano in oro zecchino, bronzo e rame
SHOES, TONGUES AND CIGARETTES
Marta Pierobon si concentra sulle dinamiche legate all’identità e al divenire, raccontandole in un installazione alla Fonderia Artistica Battaglia
LE STRUTTURE DELL’ESISTENZA
In occasione del centenario della nascita, la galleria Dep Art di Milano dedica a Mario Nigro (Pistoia, 1917 – Livorno, 1992) un’ampia mostra con dipinti su tela e opere su carta
AT THE END OF RAINBOW
Studio la Città presenta la mostra dell’artista tedesco Herbert Hamak, allestita per l’occasione all’interno del temporary space in zona Navigli, e inserito all’interno del circuito Fuorisalone
PHANTASM
La mostra riflette sul ruolo dell’artista come pensatore, a partire dalla Francia del XVIII secolo ad oggi. Deniz Eroglu indaga con un’installazione contemplativa la posizione dell’artista, sospesa tra impegno politico e impotenza
ART REVAMPING
Le opere di Clino Castelli sono realizzate negli anni del suo sodalizio con alcuni protagonisti del movimento dell’Arte Povera quali Michelangelo Pistoletto, Piero Gilardi e Alighiero Boetti
THE DISTANCE
Fino a domenica 16 Aprile, Chiara Polemica, giovane artista emergente nata a Milano, è lieta di presentare la sua mostra personale dal titolo “The distance”: dodici opere inedite che per tre settimane