Si svolge a Bologna dall’1 al 4 febbraio l’annuale manifestazione fieristica dedicata all’arte
ARTE DAYLINK
PITTORE DI CORTE
Il 16 novembre presso i Musei Reali di Torino, apre la straordinaria mostra dedicata ad Antoon van Dyck, il miglior allievo di Rubens, che rivoluzionò l’arte del ritratto del XVII secolo
A PISA Bosch, Brueghel, Arcimboldo
Fino al 26 maggio 2019 presso gli Arsenali di Pisa si svolge la mostra di tre artisti molto amati dal grande pubblico, Bosch, Brueghel, Arcimboldo
A CHIASSO. AUTO CHE PASSIONE!
La mostra è frutto di uno studio sul tema dell’automobile in cui grafica e design si intrecciano all’interno delle varie fasi storiche
THE GUINNESS CURSE
La mostra consiste in nuovo gruppo di lavori – una serie di assemblaggi disposti su parete e pavimento con cui l’artista indaga un tema centrale, la strana ed elevata incidenza di morti premature nella famiglia Guinness
SCHERMI RUBATI
La Galleria Paola Verrengia di Salerno intende con questa mostra mettere insieme arte e cinema e fare un regalo del grande regista François Truffaut
MOSTRA COLLETTIVA
7 progetti realizzati da altrettanti fotografi, che hanno intrapreso un viaggio personale intorno all’idea di margine. Indagine ai limiti di una città va in scena fino al 7 dicembre
VINTAGE PRINTS
La galleria Still di Milano inaugura il ciclo Vintage Prints, una mini-serie di mostre che raccolgono le stampe originali di alcuni tra i grandi maestri della fotografia italiana. La prima è dedicata a Piero Gemelli
SEGNI DI CARTA
Lavori di Capogrossi, Tancredi, Dadamaino, Kandinskij, Kounellis, Warhol – per citare solo alcuni. In esibizione a Milano fino al 23 dicembre alla Galleria Gracis
PHOTOGRAPHY ENDS HERE
Sophie Tottie da Renata Fabbri. L’intero corpus espositivo vuole evidenziare i “difetti” connaturati nella pratica meccanica della fotografia, che finiscono col generare un vuoto percettivo