Una raccolta che documenta la bellezza di attrici modelle, artiste e ragazze che sono natie del Nord Europa. L’autore degli scatti è Bjarke Johansenn che ha realizzato per teNeues il libro 100 Great Danes
Una raccolta che documenta la bellezza di attrici modelle, artiste e ragazze che sono natie del Nord Europa. L’autore degli scatti è Bjarke Johansenn che ha realizzato per teNeues il libro 100 Great Danes
La 16a edizione della Quadriennale di Roma si svolgerà a Palazzo delle Esposizioni da ottobre 2016 a gennaio 2017 e sarà supportata da eventi collaterali dedicati all’arte contemporanea
Bolaffi debutta nelle aste di fotografia con numerosi maestri del settore: Robert Doisneau, Franco Fontana, Henri Cartier-Bresson, Robert Capa. L’8 ottobre allo Spazio Bigli di Milano
Nella maestosità di Grand Palais dal 12 al 15 novembre apre agli appassionati collezionisti e ai professionisti la più importante fiera d’arte del mondo dedicata alla fotografia. Si tratta della 19a edizione
Fino al 13 dicembre la mostra Imaginarii si svolge presso Casa Parravicini di Milano, un edificio risalente al 400. Opere di Gianni Colombo, Giorgio Griffa e Davide Balula
Braga, città a nord del Portogallo, da vent’anni ospita gli Incontri dell’immagine, punto di riferimento a livello internazionale nel campo delle arti visive. Le esposizioni sono coordinate dal Museu da Imagem e distribuite in molti altri spazi della città, quali la Casa dos Crivos, la Torre de Menagem, il Museu dos Biscainhos e il Mosteiro de Tibães
Il Museo d’Orsay di Parigi, che conserva la collezione più importante dell’opera dell’artista, ha concesso per quattro mesi oltre quaranta capolavori
L’Associazione M.A.T. e Superstudio 13 presentano Estetica del garage di Virginia Bettoja giovedì 17 settembre alla Slide Lounge nell’ex casello doganale della Darsena a Milano
Ha compiuto il 12 settembre 70 anni Milo Manara, fumettista italiano conosciuto anche all’estero per il fascino sensuale delle sue tavole
Prosegue alla Galleria Carla Sozzani di Milano fino all’1 novembre la mostra che indaga il modo in cui i futuristi si sono impossessati del linguaggio fotografico