Traffic Gallery di Bergamo compie 10 anni di attività. Per l’occasione si inaugurano due mostre con una ventina di noti artisti. Fino al 18 novembre
BERGAMO
VAN DYCK A BERGAMO
La grande pittura europea ospite all’Accademia Carrara. Antoon van Dyck, uno dei grandi maestri dell’arte seicentesca, arriva a Bergamo grazie a un prestito straordinario. Il grande dipinto Compianto su Cristo morto, databile tra il 1628 e 1632
AMPLITUDE
La ricerca di Francesco Pedrini nasce dall’esigenza di comprendere e contenere il cielo. Dal 2009 l’artista bergamasco cerca di fermare il contemporaneo infinito ridisegnando tutte le stelle della volta celeste
L’OPERA MOLTIPLICATA
Fino al 30 luglio la GAMeC – Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo presenta la mostra Andy Warhol. L’opera moltiplicata: Warhol e dopo Warhol, a cura di Giacinto Di Pietrantonio
STILL LIFE IMAGE
Al convegno è collegata la proiezione del documentario David Bowie Is, in programma all’Auditorium di Piazza Libertà a Bergamo giovedì 18 maggio, ore 18.30
ITALIA 1920-1945
Oltre 70 capolavori di arte italiana, provenienti dalla straordinaria collezione Giuseppe Iannaccone
SPERIMENTAZIONI SULLA FORMA
GAMeC – Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo rende omaggio a uno scultore bergamasco del Novecento: Umberto (Pipi) Carrara (1925-2008)
CON FINE
Attraverso la composizione nello spazio di figure geometriche piane e solide, Ludovico Bomben realizza simboli di grande potenza. A Bergamo fino al 20 maggio
SCULTURA DISEGNATA
Fino al 7 maggio la GAMeC di Bergamo dedica un omaggio ad Attilio Nani, figura di riferimento per la storia dell’arte bergamasca del secolo scorso. Dagli anni Venti fino ai suoi esiti estremi nella seconda metà degli anni Cinquanta
DOMINA DOMNA
Si tratta di un festival multidisciplinare che esplora immaginari, linguaggi e visioni di artiste che reinterpretano il mondo circostante. A Bergamo dal 28 marzo al 2 aprile