Roberts Stube, Tirolo (Bz) è al primo posto, secondo la Guida di Slow Food, per i cibi legati alla cucina altoatesina
FOOD
SALONE DEL CIOCCOLATO
A Parigi dal 28 ottobre all’1 novembre sono protagonisti, alla Porte de Versailles di Parigi, i ciocciolati migliori al mondo dei grandi nomi della cioccolateria internazionale
TRADIZIONE GUSTOSA
Dal 26 settembre (e fino al 26 novembre) torna il Törggelen, la festa d’autunno in Alto Adige: una tradizione tutta da scoprire nelle tipiche osterie contadine nei dintorni di Bolzano
GUALTIERO SPOTTI ALLA MAISON TROISGROS A ROANNE
La storia della cucina d’oltralpe passa ancora da qui, dal ristorante in mano a Michel Troisgros, metà francese e metà friulano. Piatti senza tempo dall’eleganza rara, un carrello dei formaggi imponente, un servizio di altissimo livello. L’esperienza è unica e lascia un segno indelebile tra gli appassionati di cucina in pellegrinaggio
DA ABANTAL A SIVIGLIA
Il ristorante stellato che conta in città con Julio Fernandez, il cocinero, tra piatti di mare e di montagna. Con una punta di preferenza per quelli che mettono in risalto la qualità del maialino iberico e del Pata Negra
SONO I MIGLIORI 50
La classifica di The World’s 50 Best Restaurants vede l’Osteria Francescana di Modena al secondo posto, Piazza Duomo di Alba al 27°, Le Calandre di Rubano al 34°. Primo posto per El Celler de Can Roca di Girona (Spagna)
IL BRUNCH DA PECK
Ogni domenica dalle 12 alle 16 il Ristorante Al Peck di Milano si dedica al brunch. Oltre al buffet con le specialità del negozio, lo chef Matteo Vigotti presenta nuove proposte gourmet
FESTIVAL IN FRANCIACORTA
Aspettando il Festival del Franciacorta, alla Dispensa Pani e Vini di Adro (Bs), ci sarà il 18 settembre la degustazione di vini provenienti da 35 cantine scelte dallo chef Vittorio Fusari
GUALTIERO SPOTTI AL MUL-YAM DI TEL AVIV
Il miglior ristorante in Israele è guidato dal talentuoso cuoco Yoram Nitzam. Grandiosi piatti di pesce e preparazioni entrate nella storia come l’Uovo Fabergé per dessert