La mostra con i capolavori di Georges de La Tour riapre l’esposizione a Milano. solo su prenotazione
PALAZZO REALE
PITTORE DI CORTE
Il 16 novembre presso i Musei Reali di Torino, apre la straordinaria mostra dedicata ad Antoon van Dyck, il miglior allievo di Rubens, che rivoluzionò l’arte del ritratto del XVII secolo
IMPRESSIONISMO E AVANGUARDIE
I Capolavori del Philadelphia Museum of Art sono esposti a Palazzo Reale a Milano. La mostra terminerà il 2 settembre 2018
PAOLO ROVERSI STORIE E INCONTRI
Due le mostre a Milano che vedono protagonista il fotografo di moda Paolo Roversi. La prima a Palazzo Reale fino al 17 dicembre e la seconda alla Galleria Sozzani fino all’11 febbraio
TOULOUSE LAUTREC. IL MONDO FUGGEVOLE
Fino al 18 febbraio 2018, Palazzo Reale di Milano celebra Henri de Toulouse-Lautrec (1864-1901) con una grande mostra monografica che ne evidenzia l’intero percorso artistico
VITALI. TIME OUT
Un grande progetto espositivo su più sedi che ha il suo cuore a Palazzo Reale con la prima grande antologica di un maestro del Novecento italiano, Giancarlo Vitali, per proseguire al Castello Sforzesco, Museo di Storia Naturale e Casa del Manzoni
A CENT’ANNI DA ADESSO
La mostra A cent’anni da adesso, promossa a Palazzo Reale ci invita, attraverso un’analisi critica e “sentimentale”, a riscoprire l’universo artistico di Vincenzo Agnetti cogliendone la straordinaria contemporaneità
RINASCENTE. STORIES OF INNOVATION
Quest’anno la Rinascente festeggia i 100 anni del suo nome, ideato da Gabriele D’Annunzio. Cominciava così una storia fatta di passione, talento e capacità di visione
PRIX CARMIGNAC A PALAZZO REALE
La mostra dI Narciso Contreras, 7° vincitore del Prix Carmignac di fotogiornalismo, è una testimonianza della brutale realtà di traffico di esseri umani ai confini della Libia
VITA? O TEATRO?
Arrestata dalla Gestapo e condotta ad Auschwitz dove trova la morte, Charlotte Salomon, giovane artista ebrea berlinese rifugiata a Nizza, affida il racconto di tutta la sua vita a centinaia di tempere, di cui la mostra propone un’ampia antologia