La Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino dedica una importante e mirata esposizione alla pittura di Renato Guttuso (Bagheria, Palermo 1911 – Roma 1987)
RENATO GUTTUSO
WHY GUTTUSO?
Dopo un’assenza di circa un decennio nelle gallerie d’arte palermitane, la XXS aperto al contemporaneo propone una personale del celebre artista Renato Guttuso
ARCHETIPI SIMBOLOGIE TRASFORMAZIONI
La mostra ruota intorno a cinque opere di Renato Guttuso, Claudio Parmiggiani, Piero Gilardi, Massimo Poldelmengo e Carlo Vidoni. Alla Fondazione Aldo Furlan di Manzano in Friuli
RIAPRE IL MUSEO GUTTUSO
Il Museo Renato Guttuso è ubicato all’interno di Villa Cattolica, a Bagheria (PA) ed è strutturato su tre piani. L’edificio venne acquistato parzialmente dal Comune di Bagheria, nel 1973, che ne realizzò il Museo Civico al piano nobile, grazie alla donazione da parte del maestro Renato Guttuso delle sue opere alla sua città natale
LA FORZA DELLE COSE
In occasione dei venticinque anni dalla sua nascita si svolge un’importante esposizione dal titolo Guttuso. La forza delle cose negli spazi di Villa Zito a Palermo dal 22 dicembre al 26 marzo
GUTTUSO AL CASTELLO
Il Castello Aragonese di Otranto ospita fino all’8 gennaio una mostra monografica dedicata a Renato Guttuso. Esposte 55 opere scelte tra dipinti ad olio su tela, tecniche miste e litografie
LA FORZA DELLE COSE
Alle Scuderie del Castello Visconteo di Pavia si apre una mostra dedicata ad uno dei più significativi rappresentanti dell’arte italiana contemporanea: Renato Guttuso. Dal 16 settembre al 18 dicembre